Richiesta di autorizzazione all’utilizzo delle sale comunali
Utilizzo sale comunali
A chi è rivolto
Tutti i cittadini, associazioni e gruppi.
Descrizione
Le sale comunali che è possibile utilizzare sono:
- SALA DELLE CARROZZE sita in Via Papa Giovanni XXXIII n. 60, adiacente la biblioteca comunale
- SALA CIVICA sita in Via Dosie n. 2, al primo piano del Centro Sociale
- SALETTA RIUNIONI sita in Via Dosie n. 2, al primo piano del Centro Sociale
- SALA COLOMBO MADONNA sita in Via Papa Giovanni XXXIII n. 60
- SALA DELLA TINAIA sita in Via Papa Giovanni XXXIII n. 60, presso la sede comunale
- SALA CORSI sita in Via Papa Giovanni XXXIII n. 60, presso la biblioteca comunale
Le casistiche per l’utilizzo gratuito o meno delle sale sono stabilite dalla Consiglio Comunale tramite il “Regolamento per l’utilizzo delle sale comunali” approvato con delibera C.C. n. 44 del 28.11.2022.
Il richiedente (qualora l'utilizzo della sala preveda il pagamento di una quota di rimborso spese) dovrà effettuare il pagamento prima dell’utilizzo della sala.
La chiave della sala sarà consegnata, dal Servizio Protocollo o dal Servizio Segreteria il giorno stesso dell'utilizzo (qualora la sala venga utilizzata di sabato la chiave dovrà essere ritirata il venerdì) e dovrà essere riconsegnata entro le ore 12.00 del giorno lavorativo seguente.
L'apertura e la chiusura dei locali, nonché l'allestimento e la sistemazione della sala, sono a carico ed a responsabilità del richiedente.
Il richiedente è tenuto a rispettare le presenti norme, è responsabile del corretto utilizzo dei locali e delle attrezzature in essi contenute. Il medesimo deve inoltre garantire che i partecipanti alla manifestazione tengano un comportamento civile e rispettoso.
L’Amministrazione comunale è inoltre esonerata da ogni responsabilità derivante da un uso improprio della sala.
In caso di variazioni o disdette queste vanno comunicate quanto prima al Servizio Protocollo.
Come fare
Compilare l’apposito modulo e recapitarlo in uno dei seguenti modi:
- via email a info@comune.villadiserio.bg.it
- via PEC a protocollo.villadiserio@pec.it
- consegna diretta al Servizio Protocollo
Cosa serve
Compilare in tutti i suoi campi e inviare il modulo di richiesta.
Cosa si ottiene
L’autorizzazione all’utilizzo della sala richiesta.
Tempi e scadenze
Nessuna Scadenza
La richiesta deve essere inviata o presentata al servizio Protocollo al più tardi 5 giorni prima della data per cui si richiede la prenotazione.
Costi
In alcuni casi l'utlizzo viene concesso gratuitamente in altri a pagamento, con tariffe stabilite dalla Giunta Comunale.
Clicca qui per conoscere i casi di concessione gratuita e onerosa delle sale.
Clicca qui per le tariffe di utilizzo
Accedi al servizio
Clicca qui per prenotare un appuntamento:
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Documenti aggiuntivi
Argomenti
Ultimo Aggiornamento
Ago/23
Ultimo Aggiornamento