Questa sezione contiene le informazioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati come previsto dalla deliberazione ARERA n. 444/2019
L’art 3, comma 1 della deliberazione prevede un elenco dati che devono essere obbligatoriamente riportati e organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle stesse.
Ragione sociale del gestore che effettua le attività di gestione delle tariffe, controllo delle entrate e rapporti con gli utenti e ragione sociale della azienda che eroga il servizio di gestione dei rifiuti urbani, ovvero i servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti e gestione dello spazzamento e lavaggio delle strade.
Tariffe e rapporti con gli utenti | Raccolta e trasporto rifiuti |
Comune di Villa di Serio |
Bergamelli srl – Albino (BG) www.impresastradalebergamelli.it |
Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti
Tariffe e rapporti con gli utenti | Raccolta e trasporto rifiuti |
Comune di Villa di Serio Comune di Villa di Serio |
Bergamelli SRL NUMERO VERDE 800 939 971 CENTRALINO E RECLAMI UFFICIO ECOLOGIA |
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.
Sezione in costruzione.
Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi il Centro di Raccolta comunale.
Martedì |
Frazione Umida FORSU (organico) |
Mercoledì | SACCO ROSSO Frazione Secca RSU (indifferenziato) (utilizzando esclusivamente il sacco con la scritta “Comune di Villa di Serio – Frazione Secca) |
Giovedì |
CARTA – tutti i giovedì |
Sabato | Frazione Umida FORSU (organico) |
Ogni primo sabato del mese | METALLI |
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.
MODALITÀ DI INGRESSO DAL 16.11.2020
I cittadini residenti di Villa di Serio (utenze domestiche) accedono al Centro di Raccolta mediante la propria CNS/CRS (tessera sanitaria) che consentirà l’apertura della sbarra mobile; la sbarra rimarrà aperta 15 secondi per consentire l’ingresso ad un solo utente.
Per le aziende insediate sul territorio (utenze NON domestiche), al momento l'apertura della sbarra verrà effettuata dall'addetto al Centro.
Istruzioni per fare una buona raccolta differenziata dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.
Sezione in costruzione
Carta della qualità del servizio, liberamente scaricabile.
Sezione in costruzione
Percentuale di raccolta differenziata conseguita dal Comune di Villa di Serio, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso.
Sezione in costruzione
Calendario, orari e zone di svolgimento del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade con la frequenza di effettuazione a seconda della zona.
Sezione in costruzione
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
Sezione in costruzione
Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.
Sezione in costruzione
Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.
Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva.
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.
Sezione in costruzione
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.
Sezione in costruzione
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.
Sezione in costruzione
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.
Sezione in costruzione
Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.
Sezione in costruzione
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti.
Resta aggiornato sulle attività dell'Autorità e consulta le sezioni dedicate:
Oppure accedi al sito dell'Autorità cliccando qui