Servizio di refezione scolastica per la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Villa di Serio.
Servizio di refezione scolastica
A chi è rivolto
A tutti gli alunni che frequentano la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Villa di Serio.
Descrizione
Il servizio di refezione scolastica costituisce un intervento volto a concorrere all’effettiva attuazione del diritto allo studio, agevolando lo svolgimento dell’attività educativa e scolastica nel pomeriggio, nel rispetto di una corretta educazione alimentare ed offrendo, allo stesso tempo, un concreto sostegno alle esigenze organizzative delle famiglie.
Come fare
L’iscrizione va presentata annualmente tramite il portale online School.net Genitori.
Cosa serve
Per accedere al portale School.net Genitori è necessario essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica).
Cosa si ottiene
Il servizio, erogato da lunedì a venerdì secondo il calendario scolastico, consente di fruire del pasto presso la mensa scolastica.
Ogni alunno/a può usufruire del servizio solo ed esclusivamente nei giorni indicati nell’iscrizione e/o richieste di successive modifiche.
Tempi e scadenze
Nessuna Scadenza
Iscrizione dal 15 marzo al 30 aprile per l’anno scolastico successivo.
In caso di disponibilità di posti sarà possibile riaprire il portale per l’iscrizione anche successivamente a tale periodo.
Eventuali variazioni in corso d’anno, vanno presentate all’ufficio Servizi Scolastici su apposito modulo entro il giorno 20 del mese e avranno decorrenza dal primo giorno del mese successivo, fatta salva disponibilità di posti.
Il ritiro dal servizio in corso d’anno deve essere comunicato tramite apposito modulo all’ufficio Servizi Scolastici.
Costi
La quota di compartecipazione delle famiglie al servizio è così definita:
- Una quota fissa annuale diversificata in base alla frequenza di accesso al servizio: € 72,00
- per frequenza 1 / 2 giorni alla settimana; € 88,00
- per frequenza 3 / 4 / 5 giorni alla settimana;
- Una quota per ogni pasto effettivamente consumato pari a € 5,50.
Il pagamento avviene bimestralmente a seguito di emissione dei relativi avvisi di pagamento, pagabili esclusivamente tramite il canale PagoPa, dal portale genitori School.net, ComunicApp o presso prestatori di servizi abilitati (ricevitorie, poste, banche, ecc..). Le famiglie dovranno provvedere al pagamento tassativamente entro la scadenza indicata nell’avviso.
Gli utenti inadempienti all’obbligo di contribuzione verranno sospesi dall’accesso al servizio anche in corso d’anno, fatta salva eventuale valutazione da parte dei Servizi Sociali. Non verranno ammessi al servizio gli utenti che non abbiano completato il pagamento delle quote dovute per il precedente anno scolastico.
Agevolazioni
Sulla base dell’attestazione ISEE in corso di validità che verrà estratta direttamente dal portale INPS si potrà fruire di una tariffa agevolata come indicato nella seguente tabella:
ISEE | QUOTA PASTO | |
---|---|---|
Da | a | |
€ 0,00 | € 8.000,00 | € 3,60 |
€ 8.000,01 | € 12.000,00 | € 4,40 |
€ 12.000,01 | € 15.494,00 | € 5,00 |
Oltre € 15.748,79 | € 5,50 |
Le famiglie in situazione di grave indigenza economica potranno fruire di pasti gratuiti sulla base di una graduatoria, approvata prima dell’inizio dell’anno scolastico, stilata in ordine di importo ISEE. La gratuità del pasto non esclude l’applicazione della quota fissa mensile che rimarrà comunque a carico della famiglia dell’utente.
La spesa per il servizio di ristorazione scolastica è fiscalmente detraibile. Dal Portale School.net o dalla App sarà possibile scaricare la dichiarazione ai fini fiscali con l'importo complessivo della spesa sostenuta nell'anno solare di riferimento.
Casi particolari
DIETA SPECIALE e DIETA IN BIANCO
La richiesta di dieta speciale per motivi sanitari (diete per malattie metaboliche, rare, disabilità, diete per disgusti) e/o per motivi religiosi/culturali/etici va indicata all’atto dell’iscrizione, precisando gli alimenti da escludere.
Per le diete per motivi sanitari sarà necessario allegare anche il certificato medico.
La richiesta di dieta speciale è valida per tutto il ciclo scolastico: eventuali variazioni o sospensioni dovranno essere comunicate per iscritto all’ufficio Servizi Scolastici del Comune.
Il pasto in bianco è una dieta leggera che può essere richiesta, a discrezione del genitore, per periodi di indisposizione e convalescenza per massimo 3 giorni consecutivi (per richiedere la dieta in bianco superati in tre giorni consecutivi è necessario presentare certificato del pediatra curante).
Le diete speciali e le diete in bianco vengono preparate in monoporzioni sigillate ed etichettate con il nome dell'alunno. L'alunno che richiede una dieta speciale o in bianco sarà tenuto a consumare solo le porzioni assegnate e non potrà ottenere gli altri diversi piatti distribuiti in mensa e previsti dal menu.
Ulteriori informazioni
Il pasto è prenotato automaticamente per tutti i giorni indicati al momento dell’iscrizione e previsti dal calendario scolastico. Pertanto, quando l’alunno è assente o non fruisce del servizio per altri motivi, la disdetta del pasto dovrà essere comunicata dal genitore entro il limite orario previsto.
Le assenze in mensa per motivi generali (sospensione scuola, scioperi, assemblee sindacali, gite scolastiche) vengono inserite d’Ufficio - il genitore non deve effettuare nessuna operazione.
La disdetta del pasto, comunicazione assenza prolungata e prenotazione del pasto in bianco è possibile tramite:
- portale School.net Genitori;
- APP “ComunicApp”
- telefonata ai numeri:
- 800 029475 da telefono fisso (chiamata gratuita)
- 0733 1825883 da cellulare (costo secondo il proprio piano tariffario)
Per maggiori informazioni sull’utilizzo del portale School.net Genitori e della app ComunicApp vedi il Manuale di utilizzo.