Piano per l'attuazione del diritto allo studio

Gli Enti Locali sono chiamati a contribuire al miglioramento della qualità dell’offerta formativa, al potenziamento dei servizi messi a disposizione della scuola, alla rimozione degli ostacoli economico – sociali al fine di garantire a tutti le stesse opportunità.
Il Piano per il Diritto allo Studio viene predisposto nel rispetto delle competenze delle scuole dell’autonomia, con spirito di reciproca collaborazione.
Con questo strumento di programmazione si intende sia garantire il diritto di accesso ai servizi scolastici – tramite prestazioni di servizi quali la refezione e il sostegno agli alunni in difficoltà, sia offrire le migliori condizioni possibili per un’offerta formativa di qualità, presupposto indispensabile per promuovere il successo scolastico dei bambini e dei ragazzi, riequilibrando situazioni di svantaggio e valorizzando al meglio le potenzialità di ciascun alunno.

Per la presenza sul territorio comunale di due Scuole dell’Infanzia Paritarie (Piero e Matilde Cavalli e SS. Innocenti) – inserite nel Piano per il Diritto allo Studio – si è reso necessario stipulare delle convenzioni ad hoc al fine di garantire il più possibile l’accesso alle stesse da parte dei bambini in età prescolare.

Documentazione

Ultimo Aggiornamento

20
Dic/22

Ultimo Aggiornamento